Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

LA GRANDE GUERRA DEL SALENTO
LA GRANDE GUERRA DEL SALENTO
OSPITI IN SALA

Durata: 100 min

Genere: Drammatico

Lingua: Italiano

Regia: Marco Pollini

Con: Marco Leonardi, Pino Ammendola, Paolo De Vita, Uccio De Santis, Riccardo Lanzarone, Fabrizio Saccomanno, Michele Vigilante, L...

Nel secondo dopoguerra, mentre la storia si lecca le ferite di due guerre mondiali, in Salento se ne scatena un’altra, che ha per eserciti gli abitanti di due paesini, Supersano e Ruffano. A farla scoppiare desideri di potere, deliri di onnipotenza, follia e… una partita di pallone. La rivalità tra le squadre di calcio del Supersano e del Ruffano fa da contorno alla rivalità tra due uomini. Ernesto, imprenditore
agricolo e presidente della squadra di calcio di Supersano e Alfredo, generale in pensione del regime fascista e presidente del Ruffano Calcio. Sullo sfondo, l’amore tra Giulio e Agnese e l'amicizia che li unisce a un'altra coppia di giovani, Giovanna e Antonio.

100 min

Genere: Drammatico

Lingua: Italiano

Regia: Marco Pollini

Con: Marco Leonardi, Pino Ammendola, Paolo De Vita, Uccio De Santis, Riccardo Lanz...

Nel secondo dopoguerra, mentre la storia si lecca le ferite di due guerre mondiali, in Salento se ne scatena un’altra, che ha per eserciti gli abitanti di due paesini, Supersano e Ruffano. A farla scoppiare desideri di potere, deliri di onnipotenza, follia e… una partita di pallone. La rivalità tra le squadre di calcio del Supersano e del Ruffano fa da contorno alla rivalità tra due uomini. Ernesto, imprenditore
agricolo e presidente della squadra di calcio di Supersano e Alfredo, generale in pensione del regime fascista e presidente del Ruffano Calcio. Sullo sfondo, l’amore tra Giulio e Agnese e l'amicizia che li unisce a un'altra coppia di giovani, Giovanna e Antonio.
In sala saranno per presentare il film Marco Pollini, la sceneggiatrice Chiara Rebutto e gli attori Marco Leonardi, Valerio Tambone, Andrea Scardigno, Rossana Cannone e i produttori Simone Borsci, Evelyn Bruges
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.